
VandA Edizioni è una casa editrice indipendente, fondata a Milano l’8 marzo 2013 da tre professioniste dell’editoria: Vicki Satlow, agente letterario, Angela Di Luciano, editor, Silvia Brena, giornalista e scrittrice. Nel corso degli anni si sono aggiunte tre socie sostenitrici: nel 2014 Chiara Giunta, scrittrice, nel 2015 Genevieve Vaughan, filosofa del femminismo, e nel 2021 Ilaria Baldini, operatrice e formatrice antiviolenza.
Nata a vocazione digitale, la casa editrice ha ben presto ceduto alla tentazione della carta, cambiando nome in VandA edizioni e dedicandosi soprattutto all’esplorazione di tematiche radicali del dibattito femminista, con uno sguardo sempre attento alla linea dell’orizzonte e all’avanguardia politica e sociale, onesto e sinceramente curioso.
VandA opera giorno per giorno, libro dopo libro in una logica di autonomia e di cooperazione basata su un’economia solidale tra autori, traduttori, redattori, illustratori e vari attori della scena editoriale.
Curiosa e attenta ad altre voci purché originali, pubblica inoltre memoire, narrativa, teatro, poesia e letteratura infantile.
Perché VandA?
Misoginia terminale, protagonismo politico femminile, presa di coscienza globale del #metoo, la civiltà sembra più che mai affidarsi alle mani delle donne, vogliamo dunque cogliere la formidabile opportunità di consolidare la conoscenza e l’informazione sull’altrove” politico e culturale della società femminile (matriarcato, ecofemminismo, antispecismo ecc.).
Perché il mondo ha sempre più bisogno della sapienza femminile.
Perché all you need is feminism!

