
17 maggio📍Libreria Libraccio Firenze – Giuseppina Norcia presenta Con cuore di donna alle 18
17 maggio📍Libreria Libraccio Firenze – Giuseppina Norcia presenta Con cuore di donna alle 18
Data: 21/03/2024
Ora: 18:00
Luogo: BIBLIOTECA QUARTO OGGIARO, Via Otranto 7, Milano
con Monica Lanfranco
Data: 16/03/2024
Ora: 17:30
Luogo: Casa del libro Mascali, Via Maestranza 20 Siracusa
Data: 10/03/2024
Ora: 15:30
Luogo: BOOKPRIDE Sala Atene
con Monica Lanfranco e Lorenza Gentile
Figli: alleviamoli disertori del patriarcato e contro la misoginia
Per arginare la violenza maschile sulle donne occorre cambiare le parole, le pratiche educative e la cultura fin dalla base. Occorre crescere un figlio in modo diametralmente opposto al modello patriarcale, per far sì che non riproduca lo stereotipo virilista e misogino! Ne parliamo con Monica Lanfranco, giornalista, femminista, madre di due maschi, e Lorenza Gentile, scrittrice, madre di un maschio.
Data: 8/03/2024
Ora: 18:30
Luogo: Libertà Libreria Erboristeria & BioBar Asperula, C.so Vittorio Emanuele III, 417, 80058 Torre Annunziata NA
Data: 7/03/2024
Ora: 15:00
Luogo: Sala de Carlini, Corso di Porta Vittoria 43
In occasione della giornata internazionale della donna!
Data: 8/03/2024
Ora: 18:00
Luogo: Palazzo Grimaldi di Modica
Data: 27/02/2024
Ora: 18:30
Luogo: Casa delle Donne di Milano, Via Marsala 10
Evento:
Deborah Ardilli e Carlotta Cossutta presenteranno “Classificare, dominare. Chi sono gli “altri” ?” (Vanda Edizioni) di Christine Delphy.
Irriverente, incisiva, ironica, Delphy mette a nudo le colossali mistificazioni dell’ideologia dominante, sospesa tra rigetto e inclusione delle “differenze”, sempre più conciliata con le disuguaglianze che riproduce su scala nazionale e internazionale .
Chi sono gli “altri” e da che cosa dipende il loro statuto subalterno? È sulla base del sesso, dell’orientamento sessuale, della religione, del colore della pelle e della classe che avviene la costruzione sociale dell’alterità.
L’”altro” è la donna, il queer, l’arabo , il nativo, il povero. L’ideologia dominante liberale tollera, cioè tende la mano, avendo cura di lasciare sospesi nel vuoto i tollerati-dominati. L’omosessuale è tollerato se sa mantenersi discreto, il musulmano è tollerato se si nasconde per pregare, la donna è tollerata se le sue esigenze egualitarie non ledono il salario e il potere dell’uomo, l’orientale è tollerato se lascia che gli eserciti americani uccidano la sua famiglia per liberarlo dalla dittatura. L’ingiunzione a integrarsi è soprattutto un invito ad essere simili, a seguire le regole non ufficiali ma molto reali dell’Occidente
L’autrice :
Christine Delphy ricercatrice al CNRS dal 7966. Nel 1968 ha partecipato alla fondazione del Movimento di Liberazione della Donna. Ha fondato con Simone de Beauvoir le riviste “Questions féministes ” e “Nouvelle Questions feministes “, di cui è stata direttrice per alcuni decenni. Le sue pubblicazioni più importanti, oltre a Il nemico principale l, sono Il nemico principale 2, Pensare il genere, Classificare, dominare, tutti in uscita per Vanda edizioni fra il 2022 e il 2023.
Giuseppina Norcia presenta Con cuore di Donna
25 novembre
ore 17:00
Centro Donne Contro la Violenza
Via Torino 18, AOSTA
Venerdì 24 novembre
ore 15:00
Cinema Capitol Monza
Via Pennati, 10
21 novembre
ore 17:00 – 19:00
Aula Magna Liceo Medi, Senigalla
Il sogno delle donne. La parità nel lavoro familiare e nel lavoro retribuito
Donne che lavorano di più e guadagnano meno
16 novembre alle 09:00
Università degli Studi di Milano, Via Conservatorio 7 – Aula 10
con Cinzia Meraviglia, Monica Santoro e Paola Villa
*
Ti voglio, dunque sei mia! L’incubo delle donne
Il demone amante
19 novembre alle 16:30
CADMI, Via Piacenza 14, Milano
con Robin Morgan, Maria Nadotti, Luisa Betti Dakli e Marina Senesi
Monica Lanfranco presenta “Mio figlio è femminista” e discute il suo libro con Clara Natale al Circolo Culturale Sandro Pertini.
13 dicembre
ore 19:30
Loggiato Gemmi, Sarzana